Bourien o Buran? vediamo se e quando succederà Quest’anno arriverà il Buriano?
il Burian è un vento freddo che durante la stagione invernale soffia sulle sconfinate terre della Siberia e delle steppe kazake verso gli Urali o le pianure sarmatiche della Russia europea. a volte il raffiche il vento può raggiungere 100 km/h ed è accompagnato da temporali che portano a drastiche riduzioni della visibilità aumentando notevolmente la sensibilità al freddo. Questo particolare evento rimane generalmente confinato alla Russia o al massimo all’Europa orientale ma, in alcuni casi può comparire anche in Italia. Ricordiamo ad esempio quelli del 1996, 2006, 2012 ed infine quello dello scorso febbraio/marzo 2018.
Di seguito riportiamo il caratteristiche principali del Buriano.
GELO DEL VENTO – La caratteristica principale è quella di essere una corrente d’aria gelida perché proviene da una zona dove è presente un “film freddo”, cioè uno strato di aria molto fredda e pesante vicino al suolo e non superiore a 1000/2000 metri.
MONTAGNE DI NEVE – Al suo ingresso, le precipitazioni portate dalle nuvole possono trasformarsi in vere e proprie tempeste di neve.
TEMPERATURA – In presenza di Burian, date le sue caratteristiche, le temperature possono scendere anche di 10° in brevissimo tempo.
Al momento sono previste discese meridiane di aria fredda, cioè da nord a sud, ma non da est verso i Balcani e l’Italia. Al momento, di Burian non c’è ancora traccia.
You may also like
-
Uomo scomparso (58 anni) trovato in buona salute dopo un’intensa ricerca durata due ore (Ostenda)
-
Il satellite olandese trova discariche con impatto climatico di oltre 2 milioni di auto
-
l’ultima superluna si può ammirare giovedì sera
-
Perché vieni morso più spesso: “Le zanzare sono attratte dall’odore del corpo” | Salute
-
Perché vogliamo sempre di più. Anche se ci rende infelici