Le previsioni meteo per venerdì 13 novembre annunciano un cielo generalmente nuvoloso in tutta Italia, ma senza fenomeni di rilievo. Temperature in lieve calo ma il freddo sta per arrivare
Il tempo inizia a sporcarsi in tutta Italia. Dopo la lunga fase di alta pressione e anticiclone sul nostro paese, iniziano ad apparire nuvole e anche lievi turbolenze. Venerdì, 13 novembre il sole resisterà solo al mattino, e in particolare nel Triveneto. Ci sarà nebbia. Ma la tendenza generale sarà al deterioramento, con densità nuvolose soprattutto nella bassa Puglia e Liguria: sono previste piogge anche.
Potresti essere interessato anche a – Million Day today: 12 novembre 2020 sorteggio, numeri e premi
Previsioni meteo 13 novembre: temperature leggermente più basse, ma stabili al Centro
La giornata sarà caratterizzata da un cielo generalmente coperto, condizioni ancora migliori in Triveneto e Calabria, Basilicata e Puglia settentrionale. Alla punta dello stivale, invece, si può parlare soprattutto di un leggero alleggerimento. Le condizioni meteorologiche tenderanno a peggiorare, soprattutto di notte, ma sempre senza particolari fenomeni. Pioggia prevista a Roma nella notte e in generale nel Lazio. Le temperature vedranno un leggero calo quasi ovunque, soprattutto a causa del cielo coperto: rimarranno più stabili al centro. A Roma, ad esempio, c’è un massimo di 17 gradi. 18 gradi a Napoli, 19 a Palermo.
Previsioni del tempo: il freddo è vicino. Quando tirare fuori cappotti e sciarpe
Adesso è vicino l’inverno è alle porte. In Italia le temperature all’inizio di novembre sono state più calde del solito. Anche il giorno di Saint-MartinL’11 novembre, che di solito segna l’inizio del calo delle temperature e l’inizio dell’inverno, è passato in nome del bel tempo e temperature piacevoli.
Il merito è dovuto agli effetti dell’anticiclone africano di cui ci ha dato una parentesi primavera improvvisata, con sole e temperature sopra la media. Nei prossimi giorni, tuttavia, i disturbi da nord segnano un cambiamento delle condizioni meteorologiche in tutta la penisola.
però non ancora il caso Sparare cappotti e sciarpe. Sara più appropriato, per la maggioranza, un ombrello o un impermeabile per i prossimi giorni caratterizzati da piogge frequenti, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali, che però non incideranno molto sulle temperature.
Attraverso l’arrivo del freddo dovremmo aspettare Fine novembre. Infatti, proprio all’inizio della scorsa settimana, il massimo non potrà fermarsi. disturbi ed i venti che soffieranno dai paesi del nord causeranno un calo significativo e improvviso della temperatura con nevicate anche a bassa quota nelle regioni settentrionali. In tutta la penisola, invece, ci sarà un abbassamento delle colonne di mercurio con il pericolo di congelamento specialmente di notte. Le temperature saranno ben al di sotto della media per la stagione.
A seconda del modello il gelo si impadronirà dell’Italia durante i primi 20 giorni di dicembre, permettendo le temperature stanno aumentando (anche sopra la media del periodo) appena per le vacanze di Natale.
Leggi anche – Come evitare l’appannamento degli occhiali a causa della maschera: le punte
You may also like
-
Gli scienziati trovano un metodo semplice per distruggere alcune “sostanze chimiche eterne”
-
I PFAS indistruttibili sono ancora relativamente facili da abbattere
-
Perché fare un pisolino fa male
-
Il protone contiene una meravigliosa particella aggiuntiva: il “charm quark”
-
L’umano non discende da una creatura primordiale che somiglia a un Minion senza ano | Scienza