Meteo: RISCALDAMENTO STRATEGIA e VORTICE POLARE a pezzi. Per questo l’INVERNO farà ancora paura in ITALIA
Aggiornamento Stratwarming: Polar Vortex Split. Possibili ondate di gelo da metà meseAll’inizio del 2022 a fenomeno meteorologico significativo colpisce il nostro emisfero ed in particolare le regioni polari: lo STRATEGIE DI RISCALDAMENTO, ovvero un riscaldamento anomalo della stratosfera con aumenti di temperatura fino a 70°C in pochi giorni.
Nelle prossime settimane sarà fondamentale comprendere gli effetti che questo riscaldamento avrà man mano che si propaga attraverso la troposfera, ovvero lo strato dell’atmosfera terrestre dove si verificano i principali fenomeni meteorologici come le nubi e le precipitazioni. Tutto questo ovviamente ciò influenzerà l’ultima parte della stagione fredda in Europa. Un inverno che potrebbe torna a spaventare anche in Italia.
Ad oggi a primo contraccolpo è già successo: infatti, il trasferimento di calore alla troposfera porta prima ad a spostamento del VORTICE POLARE quindi alla sua divisione in diversi lobi dello stesso. Invece di un vasto vortice di bassa pressione al Polo Nord, apparirà un anticiclone polare.
Il comportamento di venti zonali (di solito scadono da ovest a est) con la loro possibile inversione nella parte alta dell’atmosfera e le conseguenze alle medie latitudini e quindi sull’Italia da metà gennaio.
Come dimostrano gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici a nostra disposizione (ECMWF), il tendenza è proprio per l’ubicazione di una vasta area di alta pressione nell’Artico, che favorirebbe la discesa di enormi masse di aria gelida dal Polo Nord al cuore del vecchio continente. Allo stesso tempo, potrebbero svilupparsi sistemi depressivi alle medie latitudini, pronti a colpire anche l’Europa sudoccidentale. In sintesi, nella seconda metà di gennaio ci attende un periodo piuttosto dinamico e ricco di sorprese, con gran parte dell’Italia alle prese con temperature ben al di sotto della norma e con possibilità di nevicate intense in diverse occasioni, fino a quote molto basse o addirittura in pianura. Nessuno è escluso, nemmeno il nord (neve) altamente discriminato.
You may also like
-
Gli astronomi scoprono una delle galassie più lontane
-
Viertal riceve la più alta onorificenza scientifica olandese
-
Gli agricoltori segnalano problemi di salute mentale
-
Perché il consiglio del medico “esagerare” fa bene alla salute
-
Essere attivi non solo ti rende più in forma, ma anche molto più felice