L’edizione odierna del Sole 24 Ore riporta la volontà di Marco Tronchetti Provera entra nel mondo del private equity attraverso Camfin, la holding che attualmente detiene l’11% della società di pneumatici Pirelli, sponsor storico dell’Inter e in cui è presente con una quota di minoranza anche l’ex presidente della società nerazzurra Massimo Moratti.
Il gruppo Camfin – da quanto si legge – prevede di ampliare il proprio raggio di investimenti anche costituendosi offerta del club poter contare sul supporto di altri investitori internazionali. Il team è ancora in fase di definizione, con profili tra cui Unicredit e Intesa Sanpaolo per aumentare l’attuale budget di investimento che sarebbe intorno 50 milioni di euro. Nel frattempo l’assemblea del gruppo ha deciso nei giorni scorsi di distribuire riserve per 10 milioni di euro che saranno destinate pro quota agli azionisti, con Tronchetti Provera a incassare 4,8 milioni e Massimo Moratti 280mila euro. E ‘inoltre previsto l’aumento di capitale gratuito da 1,08 a 10 milioni di euro.
VIDEO – NERAZZURLI – “FINALMENTE ERIKSEN”, ESPLOSIONE DERBY PER TRAMONTANA
You may also like
-
A causa di un mercato del lavoro teso, l’ondata di licenziamenti non si materializza nei Paesi Bassi | Economia
-
I Paesi Bassi e gli Stati Uniti discutono delle restrizioni all’esportazione di macchine per chip in Cina | Economia
-
Oracle approverà il codice per la versione americana di TikTok prima che venga pubblicata – IT – Notizie
-
La costruzione della fabbrica di azoto di Zuidbroek è stata nuovamente ritardata a causa di problemi con gli imprenditori
-
Le vendite di smartphone sono crollate negli ultimi mesi dello scorso anno | Tecnologia