NEOWISE: ULTIMI GIORNI per VEDERE la COMET SUPERSTAR, poi scomparirà per quasi 7000 anni! Ecco come farlo, VIDEO
Kepler diceva che ci sono più comete nel cielo che pesci nel mare e probabilmente aveva ragione.
Aquilone Neowise, dopo aver superato incolume l’incontro ravvicinato con il Sole, pochi giorni fa ha raggiunto il punto più vicino alla Terra (22 luglio), e ora si sta muovendo ulteriormente e diminuendo ulteriormente la sua luminosità fino a quando diventa invisibile occhio nudo.
Questi sono gli ultimi giorni quindi per poter vedere la cometa più luminosa degli ultimi 23 anni (nel 1997 è stato l’incredibile Hale-Bopp a fare notizia con 18 mesi di luminosità e una grandezza di circa -6).
Neowise si trova sotto la costellazione del grande merlo acquaiolo (Grande orso). Dall’inizio di agosto, salvo circostanze impreviste, può essere osservato solo con un telescopio o un buon binocolo, fino a quando non scompare completamente. Pensare, può essere osservato di nuovo solo in 6.683 anni!
Neowise esposizione codice dovuto; un’ formata da polveri di colore giallastro In ciò riflette la luce del sole e l’altro colore blu formato dagli ioni (anche da sodio, come scoperto di recente). Attualmente il la magnitudo è solo 2,5, (più basso è il valore, più luminoso è un corpo celeste) e quindi illumina la notte come una stella di prima grandezza.
Ecco perché è visibile sia ad occhio nudo che attraverso un rudimentale binocolo.
Grazie a questa luminosità eccezionale Neowise risulta essere la cometa più brillante degli ultimi 13 anni facendo stupire migliaia di fan!
nel VIDEO vedrai lo spettacolo della cometa sorgere nel cielo austriaco e ripreso dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
DOVE RICERCA LA COMETA? – La cometa è diventata circumpolare per il Nord Italia, cioè può essere vista tutta la notte di partenza dalle 21:00, nel sud si fisserà prima.
In queste sere sarà trovato proprio sotto il famoso Costellazione dell’Orsa Maggiore, il grande merlo acquaiolo.
Buona visione a tutti!
fonte di dati: Istituto Nazionale di Astrofisica
La bellissima cometa Neowise
Traiettoria della cometa, si sta avvicinando all’Orsa Maggiore
You may also like
-
Gruppo Salcef, nuovi contratti in Italia per 150 milioni di euro
-
La guardia costiera libica ha sparato contro un peschereccio
-
Ecco come i nostri inviati affrontano il caldo del sud Europa: “Qui è inebriante”
-
L’Italia stringe ulteriormente le misure sul calore, le celebrità leggono i consigli | All’estero
-
I prezzi della pizza in Italia aumentano ancora di più a causa di ingredienti molto costosi | Economia