Tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019, quattro subordinati del maggiore hanno sporto denuncia contro di lui per comportamento inappropriato. La Difesa ha quindi richiamato l’ufficiale da una missione all’estero, lo ha sospeso e ha aperto un’inchiesta.
Relazione segreta
Si è scoperto che l’ufficiale aveva da tempo una relazione affettuosa segreta con un subordinato, un sergente maggiore. Secondo codice di comportamento I rapporti di lavoro della difesa devono essere segnalati in ogni momento. Le relazioni romantiche che implicano rapporti di potere o gerarchici sono proibite.
Dopo la fine della loro relazione, Major avrebbe fatto visita alla donna nella sua stanza per congratularsi con lei per qualcosa. Presumibilmente l’ha baciata mentre era a letto.
Non appropriato
L’uomo avrebbe anche involontariamente toccato al ginocchio un altro subordinato, un tenente. Infine, il maggiore avrebbe molestato cinque sottoposti con sms “inappropriati e indesiderati” e “commenti sessualmente allusivi”.
Dopo che il Ministero della Difesa ha licenziato l’ufficiale nell’aprile 2020 per cattiva condotta sulla base dei risultati delle indagini, l’uomo è andato in tribunale per riavere il suo lavoro. Il maggiore ha riconosciuto il presunto comportamento, ma ha ritenuto esagerata la reazione delle colleghe e del suo datore di lavoro.
Caccia alle streghe
Secondo l’ufficiale licenziato, c’era una caccia alle streghe e la punizione era una misura troppo severa. La difesa avrebbe potuto accontentarsi di un avvertimento, di un processo di miglioramento o di un trasferimento a un’altra unità dell’esercito.
sebbene il tribunale dell’aia riconosciuto che il licenziamento ha avuto gravi conseguenze perché l’uomo aveva perso il lavoro e quindi il reddito, il Ministero della Difesa ha ricevuto il via libera nel gennaio 2021. Inoltre, il giudice ha osservato che un processo di miglioramento avrebbe avuto poco senso se il pubblico L’accusa non aveva visto che il suo comportamento era trasgressivo.
Cattiva condotta
Il pubblico ministero ha presentato ricorso contro questa decisione, ma ha perso anche questa procedura. Ciò è evidente dalle sentenze in entrambi i casi che sono state rese pubbliche questo mese. La commissione centrale dei ricorsi (CRvB) rileva che la Difesa considera correttamente il comportamento del maggiore come una colpa.
Il CRvB ritiene inoltre che la sanzione non sia troppo severa. “La difesa deve avere personale onesto e affidabile”, ha detto il giudice amministrativo. Questo interesse supera l’interesse del dipendente a mantenere il suo posto di lavoro. Viene anche preso in considerazione il fatto che ci sia stata una colpa a lungo termine nei confronti di diversi subordinati.
You may also like
-
“Il Corona ci ha dato inaspettatamente il vento in poppa”
-
La metà delle PMI non osa trasferire costi più elevati, temendo di perdere clienti
-
Nessun treno da e per Amsterdam e Schiphol a causa di un guasto del sistema
-
Otto persone arrestate a Hong Kong per commemorare il massacro del 1989 | All’estero
-
Dove DSM e Shell perdono la loro corona, Heijmans diventa reale | Economia