Oggi sabato 1 maggio 12.965 persone è risultato positivo per coronavirus, frutto di 378202 tamponi attività molecolare e antigenica nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività viene così abbassato a 3,4%. Il bollettino del Ministero della Salute comunica anche altro 226 morti. io ricoverato in ospedale per Covid in campo medico sono in totale 18.381, pertanto 559 in meno rispetto a ieri. Anche il numero di posti letto occupati sta diminuendo terapia intensiva: dice l’equilibrio tra entrate e spese -61, con 143 nuove ammissioni giornaliere. In totale c’è in terapia intensiva 2522 pazienti Covid nelle sale di rianimazione. I punti positivi attualmente in Italia sono 430.542, 5728 in meno rispetto a ieri grazie anche a 18.466 guariti nelle ultime 24 ore.
Rispetto ai dati di venerdì (ieri), quando lo erano 13.446 infezioni confermate con un tasso di positività del 3,9%, i contagi il primo giorno di maggio scendono sotto i 13.000, e anche l’incidenza scende di mezzo punto percentuale. C’è anche un leggero miglioramento rispetto a sette giorni fa (sabato 24 aprile), quando Li avevamo 13.817 le persone sono risultate positive, con un tasso di positività di 4,3%. Oltre a un calo del numero di nuovi casi, questa settimana ha visto anche una diminuzione del numero di decessi rispetto alla settimana precedente. Tuttavia, la media è ancora di 300 morti al giorno.
Resta invece evidente la riduzione della pressione sugli ospedali: negli ultimi sette giorni sono diminuiti 2.590 unità i ricoverato in ospedale nell’ordinario e nei reparti 372 Pazienti Covid che sono in terapia intensiva. Mia guai a permettervi di abbassare la vostra attenzione, il reportage settimanale delIss, dato che l’indice nazionale Rt torna a recuperare a 0,85, con tre regioni sopra la soglia critica di 1, mentre in otto soglia di occupazione terapia intensiva, certamente in calo rispetto alla scorsa settimana, stare in alto.
A livello regionale, il Lombardia registri 2.139 nuove infezioni, seguita dalla Campania con 1.950. Circa mille nuovi casi in 24 ore sono i Lazio (1069), il Puglia (1130), il Sicilia (1000), quindi il fileEmilia Romagna con 941 positivi, il Veneto che registra 914, il Toscana con 895 e il Piemonte un 882.
You may also like
-
‘Il burnout è stato l’ennesimo colpo alla mia salute, ma anche una sorta di ‘regalo’
-
I numeri sulla salute mentale dei giovani raramente raccontano l’intera storia | Salute
-
dopo tutto, l’esopianeta TRAPPIST-1b non ha atmosfera
-
Notizie Edam-Volendam, Landsmeer, Purmerend e Waterland
-
Concavo, convesso o piatto: le celle hanno una preferenza