
I corsi sono organizzati da SO.GE.S, ente accreditato dal Miur (azienda del gruppo Orizzonte Scuola). La registrazione e l’utilizzo dei corsi è gratuito. Al termine delle videolezioni, dopo aver superato la prova di apprendimento, è possibile richiedere la certificazione riconosciuta dal MIUR valida per il riconoscimento dell’aggiornamento dei docenti (secondo la direttiva ministeriale 170/2016), presso prezzo di 49 euro.
Corsi di neuroscienze attualmente disponibili
Neuroscienze, come apprendono gli studenti e come insegnano gli insegnanti
Le neuroscienze e le scienze cognitive hanno fatto passi da gigante negli ultimi 20 anni. Oggi conosciamo con sufficiente rigore scientifico il funzionamento della mente quando apprende e potremmo quindi orientare le azioni didattiche verso i principi che guidano l’attenzione, la memoria e l’apprendimento significativo. Vai alla descrizione completa
Conoscenze e abilità: una dicotomia? Progettare e valutare le abilità
Il corso si propone di acquisire familiarità con il concetto di competenza, nonché di acquisire gli strumenti per promuovere la didattica basata sulle competenze. Si risponderà alle seguenti domande: Cos’è un’abilità? Come si basano le unità didattiche sulle competenze? Come sono progettate le attività educative per promuovere le competenze? Come vengono valutate le abilità? Vai alla descrizione completa
Progettare e valutare un percorso formativo efficace. Consigli pratici dalle neuroscienze
Che cos’è l’apprendimento, come funziona la mente quando impara, quali sono i principi di un apprendimento efficace. Ecco alcuni degli argomenti trattati nel corso. Contiene anche esempi di come utilizzare le variabili, i principi alla base della lezione efficace. Vai alla descrizione completa
You may also like
Tutti dicono “letteralmente”
Il post coronavirus? Lo psichiatra Gosio: “Non sarà dopoguerra, ma dovremo ribaltare tutte le prospettive”
Test di accensione fallito per il sistema di lancio della NASA che riporterà l’uomo sulla luna
“Test rapidi, nessun risultato positivo trovato.” Il giallo di questi dati indistinti del Veneto
MERLA DAYS non l’ha mai vista in questo modo. Ecco cosa dice TRADITION e perché quest’anno sarà tutto diverso »ILMETEO.it