Il drone Ingenuity ha completato il suo decimo volo su Marte, il più articolato che lo ha portato più in alto che mai, fino a 12 metri di altezza, per sorvolare un’area di grande interesse denominata “Raised Ridges”.
Grazie a questo ennesimo successo, l’aereo ha già percorso più di un chilometro e mezzo sul pianeta rosso, dal suo primo campo di volo intitolato ai fratelli Wright. Lo ha comunicato il centro di controllo del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa.
Il decimo volo, avvenuto domenica, ha richiesto a Ingenuity di salire immediatamente a 12 metri di altezza per spostarsi di circa 50 metri in direzione sud-sudovest e scattare una prima immagine di Raised Ridges. Successivamente, avrebbe dovuto spostarsi lateralmente in un terzo stadio intermedio per scattare un’altra immagine: i tecnici del JPL vorrebbero abbinarlo alla prima per ottenere un’immagine stereoscopica. Lo stesso verrà tentato con le immagini che il drone avrebbe dovuto scattare mentre si spingeva a ovest nei passaggi 4-5 e poi di nuovo a nord-ovest nei passaggi 6-7 e 8-9. Dopo aver svoltato a nord-est, il drone avrebbe dovuto raggiungere il sito di atterraggio che si trova a nord-est del sito di partenza, a circa 95 metri di distanza. Il tempo di volo totale previsto era di circa 165 secondi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
You may also like
-
Gli studenti di tutto il mondo sono rimasti indietro di mesi nell’apprendimento a causa della corona | Scienza
-
Quasi la metà degli insegnanti vede i bambini mangiare cibo spazzatura a pranzo
-
La roccia spaziale potenzialmente pericolosa di Itokawa si rivela molto difficile da distruggere (ma una bomba atomica può offrire conforto)
-
Albrandswaards Dagblad | Il comune annuncia i risultati del Child Health Monitor
-
Questo oggetto Herbig-Haro è una spada laser nello spazio