ecco i dati per dimostrarlo “

Da lunedì Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta sono nella zona arancione, nessuna regione è nella zona rossa, mentre tutte le altre sono gialle. “La curva diminuisce – ha osservato Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss -, ancora lento, ma questa settimana è in calo in tutte le regioni ”. Secondo il bollettino quotidiano del Ministero della Salute, diminuiscono i casi di Covid in Italia (da 11.807 a 10.554 positivi registrati), con 328.612 tamponi, ovvero 4.000 in più rispetto al giorno prima, con l’effetto di abbassare il tasso positivo di 3 , Dal 6% al 3,2%.

Tendenza al ribasso anche per decessi (207), ricoveri -536 unità) e terapia intensiva (-55 con 109 ricoveri). Cresce solo l’RT: sale a 0,80 mentre la scorsa settimana era 0,85, che per CTS e ministero resta ancora il punto di riferimento nelle scelte. Ma è ancora valido, anche se resta impenetrabile per la maggior parte? “RT misura l’accelerazione quantitativa con cui si diffonde il virus – risponde l’epidemiologo Cesare Cislaghi – e questo ci dice se in quel preciso momento è successo qualcosa che ha cambiato la velocità del contagio. Questo è un indizio importante, ma non dovrebbe essere idolatrato ”.

Durante questo periodo c’è un leggero aumento. Dovremmo preoccuparci perché potrebbero essere i precursori di una nuova ondata?

L’indice Rt calcolato dall’Istituto Superiore di Sanità è leggermente in aumento, ma il nostro indice RDt diminuisce leggermente.

Perché questa differenza?

La RT ha un ritardo dovuto al fatto che viene calcolata all’insorgenza dei sintomi e per avere questi dati è necessario attendere i 15 giorni di latenza. L’aumento dei casi è quindi legato anche al problema del 25 aprile e del 1 maggio, in cui si è verificata una pausa nella trasmissione dei dati, che ha provocato prima una diminuzione e poi un accumulo di dati. Un piccolo “disturbo” nelle cifre, che va quindi letto con attenzione. Tenendo conto anche della ciclicità legata ai flussi informativi: generalmente vengono trasmessi meno dati il ​​sabato e la domenica, così che ogni lunedì c’è un minimo e ogni giovedì si raggiunge il picco della settimana.

READ  Niente affatto su Marte. Il futuro della colonizzazione spaziale risiede in un mega satellite in orbita attorno a Cerere

E cosa ci dice il calo dell’indice RDA?

Che in questo momento il ritmo di espansione dell’epidemia sta rallentando, anche se il calo è ancora molto contenuto. Sulla base dei nostri modelli, stimiamo che ci siano in media poco più di 100 casi in meno ogni giorno.

Anche l’incidenza sta diminuendo. Come interpretare questa doppia caduta?

L’incidenza è un indice importante, ma va confrontato non sull’intera popolazione, ma su soggetti sensibili, cioè sulla fascia di popolazione ancora contagiata. Oggi, circa un quarto della popolazione ha un rischio molto inferiore di contrarre l’infezione. Il calo dell’incidenza e dell’indice di RDA segnala un rallentamento dell’epidemia anche nella sua gravità. Il problema oggi è un altro.

Cosa è?

Dobbiamo vedere cosa accadrà tre settimane dopo la riapertura decisa dal governo. Le cifre attuali sono ancora legate a quando l’Italia era tutta arancione o rossa. Bisognerà aspettare per capire se la situazione si è più o meno consolidata o se la riapertura avrà nuovamente innescato una ripresa dei contagi.

Quanto tempo dovremo aspettare?

Intorno al 20 maggio avremo un quadro più preciso, conclusivo e definitivo. La mia speranza è che possiamo cantare la vittoria.

I tassi di gravità – ricoveri, terapia intensiva e morte – stanno diminuendo. Cosa dovremmo aspettarci?

Il tasso di mortalità del caso – che non è il tasso di morte, un indice che denomina l’intera popolazione – negli ultimi tre / quattro giorni è sceso del 2%, e questo è un buon segno: forse questo significa che l’incidenza tra gli anziani, che hanno vaccinati, sta diminuendo e tra gli anziani contagiati oggi meno muoiono.

Anche i ricoveri e le cure intensive sono in molte aree al di sotto dei limiti critici …

Che la saturazione delle possibilità di assistenza sia fissata al 40% per i ricoveri e al 30% per la terapia intensiva è una scelta più che corretta di politica sanitaria pubblica.

Nella scelta dei colori da assegnare alle regioni, non sarebbe opportuno affinare gli indicatori, tenendo conto anche dell’andamento della campagna vaccinale?

I colori non vengono assegnati esclusivamente sulla base della RT, che nei media è l’indicatore che ha risuonato di più. Vengono presi in considerazione anche altri parametri. A mio avviso, oltre all’indice quantitativo dell’espansione dell’epidemia, nello specifico della RT, è giusto esaminare altri indicatori qualitativi sulla gravità e sulla capacità di rispondere all’epidemia in termini di posti letto, come fa anche il ministero . La RT non è certo sufficiente, servono indizi più chiari e tempestivi.

READ  Il doppio delle foche morte si sono arenate sulle coste belghe nel 2021 | animali

Come valuta il “rischio ragionato” che il governo Draghi ha preso per provocare una graduale riapertura delle attività?

Non so come abbia ragionato il governo, ma è una questione di valutazione politica. Da un punto di vista esclusivamente epidemiologico, è stata una scommessa aprirsi così velocemente. Ma visti i segnali preoccupanti, non tanto per l’economia, perché 15 giorni più o meno non cambiano molto, quanto per l’insofferenza delle persone, con possibili rischi che la situazione potesse sfuggire di mano, è stato giusto prendere l’iniziativa . In questo senso, mi sembra un rischio motivato.

Draghi si è concentrato molto sulla gradualità e sul senso di responsabilità. Non bastano?

È giusto ricordarlo, ma forse non è stato fatto abbastanza informativo e comunicativo per interiorizzare meglio il valore di prescrizioni e precauzioni. Ad esempio, quando sai come valutare il pericolo del traffico, puoi attraversare la strada da solo. Pertanto, i raduni sono ancora assolutamente da evitare.

Il ministro Di Maio ha indicato il 16 maggio come “una data auspicabile per superare il coprifuoco”, che “ovviamente non vuol dire tutto gratis”. È ora di farlo?

Il coprifuoco mira a ridurre il movimento delle persone la sera, tra l’altro in un momento in cui c’è il rischio di raduni, soprattutto tra i giovani, per evitare di doverlo fare durante il giorno, bloccando così le attività produttive e professionali, educative e sociali, che sono certamente di maggiore importanza rispetto alle esigenze del tempo libero, certamente importanti. Quindi il coprifuoco alle 22:00 oa mezzanotte? Nel primo caso i ristoratori sono i più colpiti, nel secondo potrebbero anche rimuoverlo. In breve, se la curva epidemiologica lo consente, può essere soppresso; se c’è un aumento delle infezioni, dovrebbe essere preso in considerazione il coprifuoco.

Secondo la Gimbe Foundation, “si vedono i primi segni di una maggiore circolazione del virus, compreso l’aumento delle infezioni in età scolare”. Colpa della riapertura delle scuole senza aver messo in atto le precauzioni di cui parliamo da mesi o della variante inglese che colpisce soprattutto i bambini?

READ  Il modo in cui le persone si allontanano dalla politica è un processo graduale

Non ci sono prove che la variante inglese colpisca principalmente i bambini, sarei più sicuro dirlo. Il problema è che oggi vengono fatti molti più assorbenti interni che mai.

In Italia prevale la variante inglese, ma fa paura anche la variante indiana. Le varianti possono essere controllate?

Sì, grazie all’attività di sequencing per scoprire quanto sono diffusi. Un’attività che si fa meno in Italia che in altri paesi. Per quanto riguarda la variante indiana, sono un po ‘scettico: sicuramente hanno commesso degli errori, partecipando a manifestazioni religiose e politiche di massa senza troppe precauzioni, ma se vedrete l’incidenza del virus in India, che ha una popolazione 20 volte superiore rispetto a quella italiana, è inferiore a quella italiana. Non nascondo il fatto che avevo un dubbio sulle varianti.

Cosa è?

Le varianti hanno sicuramente giocato un ruolo, non si può negarlo, ma tutta questa disponibilità a dare la colpa alle varianti credo sia nata per non biasimarci di non essere in grado di contenere le infezioni. Ovviamente la variante inglese non può essere considerata la causa della seconda ondata. Piuttosto, speriamo che non si verifichino varianti che non sono gestibili con i vaccini, nel qual caso la situazione diventerebbe così disastrosa.

A tal proposito, come valuta l’andamento della campagna di vaccinazione?

Se a dicembre ci fosse stato detto che a inizio maggio avremmo immunizzato il 25% degli italiani con una singola dose, saremmo stati molto contenti, anche perché già sapevamo che ci sarebbero stati problemi con la fornitura di fiale. Abbiamo iniziato male, ci sono stati ritardi e glitch, ma ora stiamo andando abbastanza bene, anche perché in un’operazione di questa portata è difficile raggiungere il 100% di efficienza.

(Marco Biscella)

– – – –

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti informazioni di qualità e indipendenti.

SUPPORTACI. DONA ORA CLICCANDO QUI

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *