Visualizzazione delle cellule del pesce zebra potrebbe aiutare a comprendere il ruolo della melanina nella pigmentazione della pelle umana e nel cancro della pelle. Questa scoperta arriva da uno studio, pubblicato sulla rivista eLife, condotto da scienziati del Penn State College of Medicine e Advanced Light Source (ALS) presso il Berkeley Lab, che hanno sviluppato una nuova tecnica in grado di visualizzare le cellule pigmentate in 3D d’un pesce zebra. .

La melanina, spiegano gli autori, è un pigmento naturale che dona colore a pelle, capelli e occhi nell’uomo e negli animali ed è coinvolta nel melanoma, tumori che di solito si formano nelle cellule che producono melanina. Analizzando i pigmenti presenti nel pesce zebra, stiamo quindi cercando di approfondire la nostra conoscenza dell’architettura 3D dei tumori del melanoma e potenzialmente guidare le strategie di trattamento per questi tumori.

“L’idea – spiega Roberto Díez-Martínez, coordinatore di ZEBRAONCOFISH – consiste nella microiniezione di cellule tumorali prelevate da pazienti con cancro del colon-retto e del polmone nelle larve di zebrafish, applicando poi diversi trattamenti farmacologici, come monoterapia o combinazioni di farmaci. ”

You may also like
-
Come vivi con visioni molto diverse della vita?
-
Diakonessenhuis lancia il monitoraggio domiciliare per i pazienti asmatici – Utrecht
-
Dati preoccupanti sulla salute mentale dei giovani: “Solo il dieci per cento osa chiedere aiuto”
-
Il ricercatore Tom Postmes: “Intimidito dal consigliere dell’NCG Henri Kruithof”
-
Scoperta per la prima volta di una pianta carnivora attiva nel sottosuolo