Ecco perché la matematica è uno degli strumenti più equi nell’esercizio della democrazia

Articolo pubblicato il 5 settembre 2020

La matematica è una disciplina che promuove la diffusione della democraziaChiara Valerio scrive bene in “La matematica è politica”, un prezioso libro di poco più di cento pagine appena pubblicato da Einaudi. “[Essa] non ammette il principio di autorità poiché nessuno ha la verità da sola, le verità sono affermazioni verificabili da chiunque, o se non da chiunque (a volte è difficile) almeno da un certo numero di persone. Inoltre, la matematica è una lingua, una grammatica. Per discutere di matematica, devi accettare le sue regole. “
Chi segue il nostro lavoro qui su Infodata lo sa l’atteggiamento fondamentale con cui tentiamo di affrontare l’attualità è lasciare che la matematica ci aiuti a decifrare i fenomeni sociali. Voglio essere sincero: mai, come in questi mesi di pandemia, mi sono reso conto (qui parlo solo per me stesso) quanto sia difficile e frustrante provarci. Il motivo – mi sono risposto – è un malinteso di base ben descritto in questo libro: la matematica non vuole eliminare l’incertezza, vuole spiegarla, senza contemplare l’errore. Questo è il motivo per cui sembra complesso e richiede pratica. Come la democrazia.
Ecco perché per quelli come me che vedono la matematica come uno degli strumenti fondamentali e più equi per l’esercizio della democrazia, è doloroso sentirsi spesso accusati di autoritarismo, o di non gradire la libertà di pensiero, o – peggio – di non amare i nostri lettori, diffondendo allarmismo. Il mio dolore più grande è quando mi viene detto che mi proteggo con la matematica (e quindi con la scienza) pensando di aver superato il dubbio. È successo ad esempio quando abbiamo spiegato perché il tracciamento dei contatti è un fattore chiave e come monitorarlo, O come quantificare il concetto di “rischio calcolato”, O come leggere i dati relativi all’evoluzione della pandemia in altri paesi europei.
È il contrario: la matematica (e la scienza) non avanzano per certezza, ma per ipotesi: è l’unico metodo messo a punto dall’uomo che è falsificabile. “Le verità della scienza stanno cambiando. E pensare che gli scienziati sono sacerdoti della soluzione o della cura è un modo per delegare la responsabilità politica. Oltre a istituzionalizzare come scienza qualcosa che è l’opposto della scienza: la certezza fideista.

READ  L'osteria Grappolo d'Oro cede la sua gestione dopo 55 anni: chiude i battenti a fine ottobre

Chi mi ha criticato ha le sue ragioni, intendiamoci. Ci sono almeno due modi di interpretare il famoso avvertimento che si trovava all’ingresso dell’Accademia di Platone: “Non entrare chi non è un geometraQuesto può essere inteso come una barriera elitaria e di classe: se non hai almeno questo o quel requisito, stai zitto; e ci sono molte persone tra cui scienziati e giornalisti che si schierano da queste parti. Sfortunatamente, nel sistema educativo italiano la matematica è vista come un’alternativa alla “cultura”, e si finisce per chiedersi se a trent’anni si preferisca la linea o il quadrato, come in un test di Ie.
In realtà, il platonico è un incoraggiamento, e ho provato affetto leggendo questa chiara intenzione nel libro di Valerio. La matematica è per tutti, e soprattutto non è vero che bisogna essere “inclini”. “Non è vero, infatti, che per studiare matematica bisogna essere dotati. Per studiare matematica, come tutto il resto e altro ancora, basta studiare. Mi rendo conto che studiare, nella dittatura dell’immediato, che viviamo, è un verbo scomodo, pieno di conseguenze e la cui sinonimia, naturale, con pianificazione o fantasia è stata rimossa. “
Per molto tempo! Personalmente mi ci sono voluti vent’anni per capirlo, dopo essermi laureato in logica matematica anche se non ero mai stato particolarmente “talentuoso”.

Ecco perché assimilare un po ‘di linguaggio matematico, volerlo fare, è esercitare la nostra democrazia. E oso dire – se scrivessi a mano userei un po ‘di calligrafia – ci rende anche più liberi, con libertà corale. “Lo studio della matematica permette di essere cittadini migliori e di chiarire come la democrazia, con tutti i suoi difetti, sia il miglior sistema di governo possibile e anche se, ripeto, una forma di rivoluzione.. “
Concludo esortandovi a non acquistare questo libro di Chiara Valerio. Se lo cerchi, sei già convinto di ciò che afferma l’autore. Il vecchio pregiudizio di conferma.
Questo è un libro da regalare.

READ  Amsterdam inizierà la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie lunedì 25 luglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *