Meteo: GIORNI della MERLA, ITALIA strattonata tra GELO RUSSO e un possibile CICLONE. Gli aggiornamenti
Possibile freddo nei giorni della MerlaLa tradizione vuole che il 29-30-31 gennaio, ovvero gli ultimi tre giorni del primo mese dell’anno, ricordati come i “giorni della merla“, a Indicare uno tra i periodi più freddi dell’anno. Quest’anno per la fine di gennaio potrebbe esserci importanti novità sul fronte meteo; Italia si rischia infatti di trovarsi a bilico strappata tra egli gelatina russa di una parte e l’eventuale formazione di a ciclone di maltempo in sede mediterranea.
Mancano ancora diversi giorni, ma le grandi manovre a scala emisferica sono già iniziate e potrebbero gettare le basi per una parte finale di gennaio, proprio in concomitanza con i giorni della merla, molto interessante. Infatti dopo il dominio dell’alta pressuree, la nostra attenzione si concentra in particolare alle latitudini artiche dove si sta formando un vero e proprio serbatoio del freddo.
Questa immensa massa d’aria gelida potrebbe essere messa in moto da una depressione con centro motore sulla Russia occidentale e quindi scivolare poi verso l’Europa, dando così il via a ondate di freddo che, più riprese, potrebbe arriva ad investire anche il nostro Paese.
Al momento, vista la distanza temporale ancora piuttosto elevata, si tratta solo di una possibilità e come tale va considerata, ma ciò premesso, va detto che questa sembrerebbe la tendenza più attendibile per la fine di gennaio. Questo flusso freddo concluderebbe poi la sua corsa nel bacino del Mediterraneo, tuffandosi direttamente dalla Porta del Rodano. Ecco quindi che potrebbe formarsi un ciclone profondo tra il mar Ligure e il Tirreno, continuamente alimentato da correnti instabili. Da valutare in seguito la possibilità di precipitation intense anche a carattere nevoso fino a bassissima quota. Di questo prossimo nei prossimi aggiornamenti.
Conclusione con a proverbio: Giorni della Merla, se sono freddi la Primavera sarà bella, se sono caldi la Primavera arriva tardi….
Ma sarà davvero così?
Ipotesi ondata di freddo proprio in concomitanza dei giorni della merla (fine gennaio)
You may also like
-
Gli astronomi scoprono una delle galassie più lontane
-
Viertal riceve la più alta onorificenza scientifica olandese
-
Gli agricoltori segnalano problemi di salute mentale
-
Perché il consiglio del medico “esagerare” fa bene alla salute
-
Essere attivi non solo ti rende più in forma, ma anche molto più felice