I lavori sulla Metro 3 espongono i resti della seconda cinta muraria della città

I lavori sulla Metro 3 espongono i resti della seconda cinta muraria della città

Nell’aprile dello scorso anno, gli archeologi che supervisionavano i lavori sulla linea 3 della metropolitana hanno fatto una scoperta particolare. Sullo Zuidlaan, all’altezza dello Stalingradlaan, è stata esposta parte della seconda cinta muraria di Bruxelles. Questo può essere letto nella rivista scientifica ‘Quaderni di Bruxelles‘.

È la prima volta che viene scoperta una delle circa settanta torri semicircolari. Prima di questa scoperta, gli unici resti archeologici della seconda cinta muraria erano la Porte de Hal e un muro bastionato del XVII secolo, scoperto durante la costruzione della metropolitana Porte de Hal.

Seconda cinta muraria

© Patrimonio Bruxelles

| Ritrovati i resti della torretta.

Oltre alla torretta, gli archeologi hanno trovato anche due “sezioni di muro relativamente parallele”. Entrambi i reperti sono stati in gran parte disturbati da sviluppi moderni, come un’apertura in cemento sul lato ovest e una fogna in mattoni che l’attraversa.

Seconda cinta muraria di Bruxelles

Nel XIV secolo, sia l’economia che la popolazione di Bruxelles crebbero rapidamente, costringendo la città ad espandersi e costruire una seconda cinta muraria. Le difficoltà incontrate da Lodewijk van Male (conte delle Fiandre) e dalle sue truppe nel 1356 nella difesa della città furono probabilmente decisive per la posa della prima pietra nel 1357.

La circonferenza della seconda cinta muraria di Bruxelles era di otto chilometri: il doppio della prima. Il recinto aveva una settantina di torri semicircolari, due torri rotonde di avvistamento ed era attraversato da sette porte e due chiuse.

Se rimane solo la porta di Halle, ci sono ancora molti riferimenti alle porte d’ingresso di un tempo a Bruxelles: la porta di Halle, la porta Naamse, la porta Louvain, la porta Schaarbeekse, la porta Lakeense , la porta fiamminga e la porta Anderlechtse.

READ  Estinzione di massa sulla Terra, cause
Seconda cinta muraria

© Quaderni di Bruxelles

| Rappresentazione cartografica della seconda cinta muraria. In rosso la torretta recuperata.

Da ognuna di queste porte partiva una strada importante, come quella di Gand. Un’ottava porta, l’Oeverpoort, fu costruita nel corso del XVI secolo. Ciò ha permesso al canale, che collegava il nuovo porto interno di Bruxelles alla Rupel e alla Schelda, di sfociare in città.

Il muro di difesa militare diventa una passeggiata

Alla fine del 18° secolo si decise che il muro non servisse più come difesa militare e la maggior parte delle porte d’ingresso furono demolite. Solo l’Hallepoort è stato conservato, in quanto fungeva da prigione. Da quel momento in poi, la cinta muraria non fu più un riparo, ma servì da passeggiata con una bellissima vista sulla città.

Fino a quando Napoleone decise alla fine dell’Ottocento – proprio come a Parigi – di far posto a un grande viale cittadino, sul quale gli abitanti di Bruxelles potessero muoversi a piedi oa cavallo. Questa decisione modificò la conformazione di molte parti della città: intorno al viale sorsero nuovi quartieri residenziali e la zona industriale si espanse ulteriormente sui lati nord e ovest per la presenza del porto.

Negli anni però i pedoni sono stati relegati sui marciapiedi a causa delle tante auto. Soprattutto con l’avvicinarsi dell’Expo 58, l’anello di traffico ha subito un restyling, quando sono stati aggiunti tunnel per deviare il traffico pesante verso percorsi sotterranei. Dieci anni dopo, fu la costruzione della metropolitana a riaprire l’Anello, dando vita ai cinque angoli del Piccolo Anello come lo conosciamo oggi.

I lavori sulla metro 3 sono tutt’altro che finiti. C’è la possibilità che appaiano altri reperti archeologici, sospettano i ricercatori.

READ  Ridurre l'ippocampo: come è possibile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *