Stasera 18 gennaio a asteroide più di una chilometro di diametro passerà vicino a terra fischiettando a quasi 20 chilometri al secondo. Il passaggio dell’asteroide identificato come (7482) 1994 CP1 si svolgerà a una distanza molto sicura, quasi due milioni di chilometri, cinque volte la distanza tra la Terra e la Luna ma sarà visibile nel cielo con piccoli telescopi.

Scoperto nel 1994 dal Siding Spring Observatory in Australia, l’asteroide (7482) 1994 PC1 è stato da allora tracciato in grande dettaglio e la sua traiettoria attorno al Sole è molto nota. Si tratta di un asteroide roccioso con un diametro di oltre mille metri, due volte e mezzo l’Empire State Building, e per le dimensioni e le distanze minime che può raggiungere dalla Terra, è incluso nell’elenco dei Asteroide potenzialmente pericoloso, in particolare gli asteroidi pericoloso e che sono quindi costantemente monitorati e con particolare attenzione.

Il punto di avvicinamento più vicino al pianeta è fissato a 22:51 ora italiana ma sarà visibile con piccoli telescopi non appena il sole tramonta. Per (7482) 1994 PC1 non è il primo passaggio ravvicinato verso il nostro pianeta, i calcoli sulla sua orbita indicano infatti un transito avvenuto il 17 gennaio 1933 ad appena un milione di chilometri.

Video su questo argomento
You may also like
-
Record di calcolo: numero radice cubica di 36 cifre calcolato | Interno
-
Tutto su un certificato VCA per le aziende
-
La critica di De Vote è stata un tentativo di mettere a tacere la voce del popolo
-
Rijnstate lancia “Gustoso e salutare per te!”
-
Queste sono le caratteristiche tipiche del segno zodiacale Gemelli