Durante cinque prove di volo fatto da IngegnoLe telecamere Perseverance hanno scattato diverse immagini e registrato video spettacolari. Ora la NASA ha rilasciato il primo video 3D di terzo volo eseguita il 25 aprile. L’agenzia spaziale statunitense ha anche rilasciato il Istruzioni per costruire gli occhiali da vista anaglifi.
Video 3D di Ingenuity
Decollo, volo e rientro alla base elicotteri durante il terzo volo (L’ingegno ha percorso 100 iarde in circa 80 secondi) sono stati registrati dal Mastcam-Z del rover. Questa doppia fotocamera, montata sulla “testa” di Perseverance, permette agli operatori di vedere la superficie di Marte ei movimenti del braccio robotico.
Gli ingegneri della NASA ne hanno fatto un file Versione 3D del video, aggiungendo le informazioni sulla profondità acquisite da Mastcam-Z. Si è quindi ottenuto uno stereogramma (o anaglifo), visibile con appositi vetri. Gli utenti possono realizzare gli occhiali seguendo il Istruzioni.
Basta scaricare e stampare il modello su cartoncino, ritagliare i bicchieri e incollare due pezzi di cellophane colorato (rosso a sinistra e ciano a destra). È quindi possibile vedere il video di Ingenuity e altri Immagini 3d presente negli archivi della NASA.
Terminata la fase dimostrativa, l’elicottero passerà alla fase operativa, provvedendo supporto aereo per la perseveranzao eseguire una ricognizione per identificare gli ostacoli sul percorso del rover.
You may also like
-
L’erosione delle rocce è ancora più lenta di quanto si pensasse
-
Sylvia di Married at First Sight fa il punto della sua salute
-
L’editore della rivista scientifica Nature trova accettabile l’uso di ChatGPT da parte degli autori – Professionista IT – Notizie
-
Un gruppo di accademici lancia una hotline per “incidenti di risveglio”
-
Il riscaldamento delle acque dell’Oceano Artico sta attirando nuove specie